Workshop di ceramica 2019
Per tutte le informazioni: scrivici a info@bochaleri.it
Per tutte le informazioni: scrivici a info@bochaleri.it
Una mostra-perscorso che darà la possibilità ai visitatori di vedere e toccare con mano i manufatti di argilla che vengono elaborati da ceramisti, artigianalmente e con amore.Le opere esposte sono state realizzata con svariate tecniche ceramiche dal Pinch al Colombino dalla lavorazione a lastra alla lavorazione al tornio, dalla smaltatura alla decorazione al terzo fuoco, dalla maiolica…
CORSO ONLINE DI ceramica – MODELLAZIONE PER PRINCIPIANTI – 8 MAGGIO/26 GIUGNO Il corso di modellazione che inizia il giorno 8 maggio 2021 è un corso molto completo sulle tecniche di modellazione dell’argilla e verrà fatto in modalità online. Modalità: Si tratta di 8 incontri di un’ora circa ognuna, dove avrai la possibilità di imparare insieme ad…
Documenti: di ceramica e di carta (o pergamena…) e non solo Presentiamo qui uno dei documenti che sono stati più volte citati, trascritti e studiati da quanti si sono occupati di storia della ceramica veneziana. Ma forse è la prima volta che, oltre al testo, si fa conoscere anche l’immagine del documento. Si tratta di…
Dopo l’esperienza dell’anno scorso, torna anche quest’estate “Giocare con l’argilla“, la seconda edizione del centro estivo dei Bochaleri! La nostra associazione propone un corso introduttivo alla ceramica rivolto a bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni. QUANDO Date e orari possibili: Settimana dal 3 al 7 luglio 2017 – dalle ore…
CORSI DI TORNIO Disponibile su prenotazione il corso ha due modalità: lezioni di pratica di 1ora (si può partecipare anche in coppia) oppure un pacchetto di 5 o 8 lezioni di 1,5 ore con un corso più intensivo ed approfondito. PASS PRATICA: Le lezioni di pratica sono pensate per chi desidera avvicinarsi al mondo della ceramica;…
L’autunno dei Bochaleri si arricchisce di un nuovo corso organizzato presso la nostra sede a Venezia e dedicato alla scultura, alla modellazione e al calco in gesso. Il corso è curato da Andrea Cazzagon ed è rivolto a tutti coloro che, mediante il contatto fisico e diretto con il materiale da plasmare, ne percepiscono il potenziale espressivo….