Articoli simili
CORSO DI TORNIO, il mercoledì
il MERCOLEDì dal 23 GIUGNO, 13:00 – 14:30 Ciclo di 4 incontri Insegnante: Nadia Svo Ceramic Corso pratico max 2 persone Il corso di tornio di base propone 4 incontri per un totale di 6 ore dove verranno forniti tutti gli elementi di base della lavorazione pratica della ceramica al tornio e della rifinitura. Si…
Workshop di cottura raku – aprile 2019
Batteria Ca’ Bianca – Lido di Venezia 6 / 7 aprile 2019 Insieme all’ass. In Diversity, i Bochaleri propongono un lavoro sulla ceramica raku, antica tecnica giapponese ormai diffusissima anche in Europa e negli Stati Uniti. Il sistema di cottura permette di fissare lo smalto alla terracotta nell’arco di una mezz’ora, grazie all’uso di argille…
Resoconto corso di ceramica marzo 2016
Corso marzo 2016 Il mese di marzo è stato un mese movimentato: molti allievi nuovi di tutte le età hanno fatto si che il corso ripartisse con molta forza e motivazione dopo alcuni mesi di pausa. I nuovi partecipanti hanno cominciato dalle basi: alcuni hanno maneggiato per la prima volta l’argilla e costruito oggetti con le…
WORKSHOP RAKU GIUGNO 2016
Nel mese di giugno, I Bochaleri propongono un workshop di cottura Raku con il maestro Furio Santi. La cottura Raku risale alla metà del 1500 quando in Cina si iniziò a creare delle tazze per la cerimonia del tè. In seguito, Raku divenne il nome della famiglia che produceva tali oggetti, che si caratterizzarono per la…
Corso di gioielli in ceramica e porcellana
31 luglio e 7 agosto dalle 14 alle 16.30 Il corso di gioielli in ceramica e porcellana offre le basi e un’introduzione alla modellazione della ceramica e porcellana applicata ai gioielli. Durante il corso si realizzeranno manufatti in forme semplici : anelli, perle, ciondoli e orecchini, sia in ceramica che in porcellana. Si potranno esplorare…
CORSO DI CERAMICA PER RAGAZZI – MA COME SI FA?
Il corso di ceramica per ragazzi “MA COME SI FA?” è un laboratorio alla scoperta del mestiere antico del ceramista. Il laboratorio propone un momento di scoperta e di creatività. I ragazzi avranno l’occasione di imparare le antiche tecniche del pizzico, del colombino, della lastra e del tornio. I pezzi realizzati verranno poi decorati tramite la…