Articoli simili
Corso di tornio, il sabato
Mail: ceramics.vs@gmail.com Orari: sabato mattina 9-13 —> slot di tempo da concordare con l’insegnante CORSI DI TORNIO Disponibile su prenotazione il corso ha due modalità: lezioni di pratica di 1 ora (si può partecipare anche in coppia) oppure un pacchetto di 5 o 8 lezioni di 1,5 ore con un corso più intensivo ed approfondito. PASS…
CORSO BASE DI CERAMICA
Il corso è inteso come esperienza di approccio e conoscenza dell’argilla, tramite cui esplorare la propria espressività creativa. Rivolto a chi desidera avvicinarsi per la prima volta e a chi ha già praticato. Si incentra sull’apprendimento delle tecniche di modellazione di base e di foggiatura manuale; colombino, lastre dure e molli, pollice, modellato, e tecniche decorative; ingobbi e cristallina.I manufatti…
Furio Santi su Radio Venezia Live Social
Se vi siete persi l’intervista al nostro presidente, Furio Santi, andata in onda sabato 9 settembre su Radio Venezia Live Social, potete riascoltarla qui: A questo link potete anche vedere il video dell’intervista.
CER..AMICA..NDO!
Una mostra-perscorso che darà la possibilità ai visitatori di vedere e toccare con mano i manufatti di argilla che vengono elaborati da ceramisti, artigianalmente e con amore.Le opere esposte sono state realizzata con svariate tecniche ceramiche dal Pinch al Colombino dalla lavorazione a lastra alla lavorazione al tornio, dalla smaltatura alla decorazione al terzo fuoco, dalla maiolica…
Corso base di ceramica per adulti a Venezia
Corso base di ceramica per adulti, a venezia IL CORSO BASE DI CERAMICA viene attivato da settembre 2020 a giugno 2021 e ci si può iscrivere in qualsiasi momento dell’anno. A ciascun partecipante Silvia e Chiara propongono un percorso che si svolge in otto incontri, di sperimentazione ed apprendimento delle tecniche manuali di base: colombino o lucignolo, pollice…
Ludovico Antonini
“Dipingasi su la terra bianca cioè quando avranno avuto la terra di Vicenza, vò dire con uno stil di ferro di questa sorte e questa pittura chiamasi sgraffio” (da “I tre libri dell’arte del vasaio” Di CIPRIANO PICCOLPASSO 1556-57) Vive e lavora a Campagna Lupia. Dalla pesca dei “cocci” nasce la sua passione per la…