Articoli simili
Scultura, modellazione e calco in gesso
L’autunno dei Bochaleri si arricchisce di un nuovo corso organizzato presso la nostra sede a Venezia e dedicato alla scultura, alla modellazione e al calco in gesso. Il corso è curato da Andrea Cazzagon ed è rivolto a tutti coloro che, mediante il contatto fisico e diretto con il materiale da plasmare, ne percepiscono il potenziale espressivo….
WORKSHOP RAKU GIUGNO 2016
Nel mese di giugno, I Bochaleri propongono un workshop di cottura Raku con il maestro Furio Santi. La cottura Raku risale alla metà del 1500 quando in Cina si iniziò a creare delle tazze per la cerimonia del tè. In seguito, Raku divenne il nome della famiglia che produceva tali oggetti, che si caratterizzarono per la…
Deliberazione del Maggior Consiglio, 13 settembre del 1323
Documenti: di ceramica e di carta (o pergamena…) e non solo Presentiamo qui uno dei documenti che sono stati più volte citati, trascritti e studiati da quanti si sono occupati di storia della ceramica veneziana. Ma forse è la prima volta che, oltre al testo, si fa conoscere anche l’immagine del documento. Si tratta di…
Corso di gioielli in ceramica e porcellana
31 luglio e 7 agosto dalle 14 alle 16.30 Il corso di gioielli in ceramica e porcellana offre le basi e un’introduzione alla modellazione della ceramica e porcellana applicata ai gioielli. Durante il corso si realizzeranno manufatti in forme semplici : anelli, perle, ciondoli e orecchini, sia in ceramica che in porcellana. Si potranno esplorare…
Workshop di kintsugi moderno a Venezia, con Chiara Lorenzetti: “L’arte di riparare con l’oro”
Domenica 14 luglio, presso la nostra sede a Venezia, proponiamo un nuovo laboratorio: Il workshop di kintsugi moderno prevede una mattina di 4 ore (dalle 9 alle 13) insieme a Chiara Lorenzetti – restauratrice dal 1991 presso Chiarartè, a Biella, studiosa e restauratrice di arte Kintsugi – che ci guiderà alla scoperta dell’arte di riparare con l’oro. Kintsugi significa infatti…
Corso di Raku a Venezia – Novembre 2017
Il corso di Raku è indirizzato ad allievi principianti. L’intento è quello di fornire le basi teoriche e pratiche necessarie alla creazione di un manufatto in tutte le sue fasi: dalla modellazione manuale dell’argilla fino al decoro del biscotto. Ci si servirà di un forno elettrico per la prima cottura e di un forno a gas per…